Salta il contenuto

La Silvia

puoi avere ciò che vuoi semplicemente se sei disposta a liberarti della convinzione che tu non puoi (Harold Robbins)

  • Bio
  • Newsletter
  • HOME

Carnet dei vini

17 Febbraio 20188 Maggio 2023 silvia
moleskine carnet di vini
Pubblicato in enoutilità, VinoTaggato carnet vini, fotografia, vino

Navigazione articoli

Refuscus Mundi 2018: un mondo di Refosco
Birrificio Antica Contea – Gorizia

Feed me

mail: wine @ lasilvia.com

facebook: La Silvia Wine

la__silvia

Giornata dedicata al Pinot Nero del FVG a cura del Giornata dedicata al Pinot Nero del FVG a cura dell'@aisfvg 
Ovviamente non si può mai provare tutto, tolgo sempre i grandi classici per poter esplorare aziende che conosco meno, la mia personale top 5 in poche parole con tre scoperte da, sicuramente e prossimamente, approfondire 
@vinironcomargherita essenziale, confortevole, come quelle conoscenze con cui entri in sintonia già alle prime battute.
@russolo affascinante balsamicitá nella annata più recente, bella evoluzione del bouquet in quella più datata con il ritorno del balsamico nel sorso.
@boscoalbano sí la passione con cui viene raccontato, sí lo storytelling, ma a tutto questo deve essere aggiunto anche lo spessore del prodotto. Qui c'è tutto. Passione, storia affascinante e forse il bicchiere più divertente e godibile della giornata. Vivace, immediato, fresco. La ricchezza della semplicità.
E due riconferme
@marjansimcic ineccepibile.
@kabajwines "selvadigo" esattamente come lo ricordavo e amavo.

"I am waiting for my case to come up   
and I am waiting
for a rebirth of wonder"
L. Ferlinghetti

Ultimo ma non ultimo, dopo 3 anni trovarsi @carlobadiali davanti all'improvviso. Commozioni sparse.
Cosa fai ultimamente nella vita? Abbatto muri, acc Cosa fai ultimamente nella vita?
Abbatto muri, accetto nuove sfide, creo strane idee, invento inedite ansie.
Bevo, sogno, scrivo, ascolto.
Un altro corso di avvicinamento arrivato alla fine Un altro corso di avvicinamento arrivato alla fine. Ne esco sempre stravolta, felice e piena di dubbi. So che qualcuno non ne sarà uscito contento e per me è sempre un grosso rammarico che mi sprona a cercare di migliorare, ma se vi ho messo la voglia di esplorare, se ho dipanato alcuni dubbi, se ho creato curiosità e non ho annoiato ho portato a casa gran parte dei miei obiettivi. La strada del vino è grande, affascinante, alle volte tortuosa, lunga, ma mai uguale e sta a noi/voi esplorarla.
Grazie a tutti i partecipanti perché con il confronto continuo miglioro anch'io come divulgatore, come persona, avere sempre diverse chiavi di lettura è un grande dono che mi fate e che mi sprona a non smettere mai di studiare.
Più vado avanti più so di non sapere ed è bellissimo approfondire.
Si riparte l'8 maggio e non vedo l'ora.
Info @iltemporitrovatocorsi
Cosa fai nella vita? Applico creatività sparsa e Cosa fai nella vita?
Applico creatività sparsa e multiforma.
Benvenute ferie.
di più... seguimi su Instagram

Archivio

Categorie

Cerca

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

A.I.S. agriturismo azienda vitivinicola bianco bischoff bollicine cabernet sauvignon cantina carnet vini chardonnay charmat collio colli orientali friulani degustazione enoteca evento fotografia friulano macerato malvasia masterclass merlot metodo classico montepulciano ONAV orange wine piemonte pignolo pinot grigio pinot nero refosco ribolla gialla rose rosso sauvignon slovenia spumante terrano toscana trieste verduzzo verticale vino visita vitovska
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.